logo-nottambuli-luna-e-nottambulo-copia

NOTTAMBULI APS

NOTTAMBULI APS

NOTTAMBULI APS

(associazione di promozione sociale)

 

Viale Falzoni Gallerani, 18 - 44042 CENTO (FE)

C.F. 90004800380

 

e-mail:   info@nottambuli100.it

pec:         nottambuli100@pec.it

rivieradelbrentadefinitivo1-modpersito

La Riviera del Brenta è sempre stata considerata dai veneziani il prolungamento ideale del Canal Grande, offrendo quindi una spettacolarità degna della città lagunare. Durante la navigazione lungo l’antico percorso del Burchiello si avrà l’esclusiva opportunità di ripercorrere questo sfarzoso percorso, caro non solo alla nobiltà veneziana ma anche ai più famosi artisti e personaggi dei secoli scorsi.

 

Ore 06.00: Partenza da Piazzale Bonzagni a Cento. Sosta durante il percorso e colazione offerta dalla Società Nottambuli.

 

Ore 08.45: ritrovo dei partecipanti con il personale di bordo al parcheggio di VILLA PISANI di Stra (VE) e visita facoltativa della villa. Si tratta della più imponente dimora della Riviera del Brenta, ricca di saloni affrescati dai più grandi pittori del tempo e circondata da un magnifico parco che la fa definire “la Versailles del Brenta”. Imbarco sulla motonave quindi navigazione sul naviglio del Brenta. Sosta a Dolo e passeggiata nel caratteristico paesino rivierasco.

 

© I contenuti presenti su questo sito sono di proprietà di NOTTAMBULI APS, a cura di Luca Gilli.

I contenuti non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso, se non dopo autorizzazione affermativa scritta alla richiesta di utilizzo.

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

Ore 12.30: la cucina di bordo vi preparerà il pranzo con menù di pesce secondo tradizionali ricette venete: Aperitivo Bellini alla frutta, Antipasto Alici marinate, Gamberetti al vapore e Sarde in Saor alla Veneziana, Primo Pasta alla Marinara, Secondo Frittura mista di Pesce, Contorno Verdure miste di stagione, Bevande Vino e Acqua a volontà, Frutta, Caffè, Grappa, coperto e servizio al tavolo.

Dopo il pranzo, a seconda della disponibilità dei siti, seguirà la visita facoltativa di VILLA BARCHESSA VALMARANA, custode di pitture della scuola Barocca Veneziana eseguite da Michelangelo Schiavoni oppure di VILLA WIDMANN, fastosa residenza del XVIII secolo progettata da Andrea Tirali ed affrescata da Giuseppe Angeli. Risaliti a bordo navigherete sulle tranquille acque del Brenta continuando ad ammirare le innumerevoli e maestose ville della Riviera. Giunti in località Malcontenta, avrete la possibilità di visitare facoltativamente la meravigliosa VILLA FOSCARI “LA MALCONTENTA” progettata nel 1560 da Andrea Palladio, con le pareti interne interamente affrescate da Giambattista Franco e Giovanni Battista Zelotti. Seguirà la navigazione fino a Fusina superando il dislivello acqueo della conca dei Moranzani, antico manufatto del XVII sec. costruita con il meccanismo progettato da Leonardo da Vinci.

 

Ore 17.30 ca: arrivo a Fusina (VE), sbarco dei partecipanti e termine dell’escursione.

L’arrivo a Fusina potrà subire dei ritardi dipendenti dalle conche di navigazione, traffico fluviale o altro.